Appuntamenti
Dal 1 Novembre al cinema
Inizio 01/11/2010
fino al 20/10/2010
Ecco le nuove uscite nelle sale cinematografiche a partire dal 1 Novembre
Dal 1 Novembre al cinema:
Questa settimana una programmazione ricca di verve! Revivals, azione e l'immancabile tecnologia 3 D
- Salt:
Dal regista de"Giochi di potere e Sotto il segno del pericolo", un esempio di puro intrattenimento per gli amanti degli
action movie dai ritmi sostenuti.
Soggetto rivisitato ma perfettamente adattato all'attrice protagonista ( in particolarmodo per l'aura fumettistica che circonda il personaggio ) e frenetici inseguimenti nella ricerca delle molteplici verità nascoste.
Il Regno di Ga? Hoole - La leggenda dei guardiani,
E' dalle pagine di una serie di 3 libri fantasy( 2002 - 2008) che prende vita questa cupa avventura fantasy , che visibilmente risente dei frequenti tagli ( per la realizzazione di un unico film a sostituzione dei tre episodi previsti).
Tra le varie proposte 3D della stagione, un'affrettato ma affascinante prova narrativa; efficacissima e realistica nella grafica.
A garanzia la firma di Zack Snyder( già regista de "300" ).
-Winx Club 3D ? Magica Avventura -
Primo film d'animazione in 3D interamente realizzato in Italia e film d'apertura del Festival Internazionale del Film di Roma.
Definito quale pellicola di interesse culturale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali ma appesantito dal tentativo di conferire maggiore spessore al terzo episodio della sua avventura.
Un film d'animazione dall'altissimo budget e dagli sviluppi triti ma che prevede stimabili punte di originalità.
-Figli delle stelle:
A dispetto del trailer, ciò che vi attende al cinema , in questo caso, è una spontanea, apolitica e gradevole commedia tragicomica.
Una lettura dell'odierna cronaca, in chiave semplicista forse, ma che giunge al suo pubblico con immediatezza e che vede spiccare, nel noto e eterogeneo complesso di simpatici personaggi, l'interpretazione di Pierfrancesco Favino .
-Wall Street: Il denaro non muore mai
A 22 anni dall'uscita de " Wall Street " e supportato dalla crisi globale dell'economia del 2008, il regista Oliver Stone ritorna sui suoi passi affrontando la tematica del potere e della cupidigia con rinnovato impegno.
Un cast degno di nota, una pellicola a tratti tortuosa, ampiamente compensata da un'affascinante ricostruzione scenografica.
-Fair game:
Dal regista de "The Bourne Identity", Doug Liman si cimenta in una pellicola che sfiora una tematica calda e complessa; a metà strada tra il film di denuncia e il thriller, e fortemente didascalico.
Se gli appassionati del genere "spy-story" non vi troveranno la ricercata tensione , potranno godere della pregevole e ben caratterizzata prova degli attori protagonisti, racchiusa in un'interessante cornice scenica.
-Paranormal activity 2
Sequel ( e prequel per alcune sezioni del film) del primo episodio, Paranormal Activity 2, si affida abbondantemente alle linee guida del suo originale e non abbonda in effetti speciali.
Suo punto forza le attese e la suspense attorno alle quali ruota l'intera seconda parte del film
Alla regia, Tod Williams, ( "The door in the floor" ).
A partire dal 27 Ottobre:
Maschi Contro femmine:
Pellicola firmata Fausto Brizzi ( regista d "Ex").
Già prequel del prossimo episodio, una pellicola che non si discosta da uno script caro al regista: ad incastro e piuttosto efficace, fresco , colorito e discreto.
12 volti noti al grande schermo per rappresentare con umorismo il conflitto tra i due sessi.
Ritorno al futuro:
In occasione del suo venticinquesimo anniversario , avremo l'occasione di assistere a Cagliari alla versione 3D del film.
Avvincente film per tutti e vincitore di due Oscar per il miglior montaggio e film cult degli anni 90.
In occasione del suo venticinquesimo anniversario , avremo l'occasione di assistere a Cagliari alla versione 3D del film.
Avvincente film per tutti e vincitore di due Oscar per il miglior montaggio e film cult degli anni 90.
Articolo di Valentina Rombi
Cineworld Cagliari - Viale Monastir n° 128 - Zona via Del Fangario - (Cagliari periferia)